La felicità può essere vissuta momento per momento, nel qui e ora, non deve essere un obiettivo per il domani.
"Tutto il superfluo è stato eliminato dai suoi ricordi, sono rimasti solo i più significativi, immagini e sensazioni, e io ho imparato a setacciare le sue parole, sono una cercatrice d’oro in cerca della pepita nascosta tra la sabbia del fiume, devo solo avere la pazienza di farla affiorare."
"Tutto il superfluo è stato eliminato dai suoi ricordi, sono rimasti solo i più significativi, immagini e sensazioni, e io ho imparato a setacciare le sue parole, sono una cercatrice d’oro in cerca della pepita nascosta tra la sabbia del fiume, devo solo avere la pazienza di farla affiorare."
......................................................................................................................................................
IN PRIMO PIANO
.....................................................................................................................................................

A.B.C ONLUS – Demenza e Alzheimer senza paura
L’ASSOCIAZIONE SI E SCIOLTA IL 31 MAGGIO 2020
Il 26 maggio 2020 l’Assemblea straordinaria dei soci ha unanimemente votato
lo scioglimento dell’Associazione A.B.C. Onlus di Verona.
LA NOSTRA STORIA CONTINUA
LA DECENNALE ESPERIENZA DI PROMOZIONE “ DELL’APPROCCIO CAPACITANTE” E DEI – GRUPPI ABC A SOSTEGNO DEI FAMILIARI E CAREGIVER PROSEGUE IN COLLABORAZIONE CON
L’ASSOCIAZIONE FAMILIARI MALATI DI ALZHEIMER O.D.V. DI VERONA CON LA QUALE DA PIU' ANNI ABBIAMO CONDIVISO INIZIATIVE PER LO SCOPO COMUNE
I riferimenti telefonici:
AFMA – Via Marconi, 21 – Verona
045-8345975 - martedi-giovedì 9,30-12,30
ABC – 3405869144
MAIL – alzheimer.fam@libero.it
www.alzheimerfamiliari.it
L’ASSOCIAZIONE SI E SCIOLTA IL 31 MAGGIO 2020
Il 26 maggio 2020 l’Assemblea straordinaria dei soci ha unanimemente votato
lo scioglimento dell’Associazione A.B.C. Onlus di Verona.
LA NOSTRA STORIA CONTINUA
LA DECENNALE ESPERIENZA DI PROMOZIONE “ DELL’APPROCCIO CAPACITANTE” E DEI – GRUPPI ABC A SOSTEGNO DEI FAMILIARI E CAREGIVER PROSEGUE IN COLLABORAZIONE CON
L’ASSOCIAZIONE FAMILIARI MALATI DI ALZHEIMER O.D.V. DI VERONA CON LA QUALE DA PIU' ANNI ABBIAMO CONDIVISO INIZIATIVE PER LO SCOPO COMUNE
I riferimenti telefonici:
AFMA – Via Marconi, 21 – Verona
045-8345975 - martedi-giovedì 9,30-12,30
ABC – 3405869144
MAIL – alzheimer.fam@libero.it
www.alzheimerfamiliari.it
CON IL TUO 5X1000
SOSTIENI E PARTECIPI AL NOSTRO CAMMINO
Nel contesto attuale e nelle prospettive future dell’invecchiamento della nostra popolazione con il moltiplicarsi delle fragilità delle persone dovute alla Demenza, la nostra collaborazione si pone i seguenti obiettivi:
- Consolidare e sviluppare le esperienze fin qui promosse;
- Essere punto di riferimento il più vicino possibile ai familiari e malati utilizzando tutti gli
strumenti disponibili e attivando un Centro di Ascolto;
- Promuovere nel territorio la “ Città amica della persona con Demenza”;
- Collaborare e incentivare le Istituzioni locali, in primis la Regione Veneto, l’Ulss 9 Scaligera
per predisporre e attuare il Piano Territoriale delle Demenze con particolare attenzione ai
Centri per la diagnosi precoce, ai servizi di sostegno domiciliare, ai Centri Diurni e Centri
Sollievo, alle esperienze di Cohousing.
- Favorire l’attenzione e lo sviluppo di servizi di sostegno alle famiglie con i loro congiunti nella
fase grave della malattia.
CODICE X 5X1000 : 93163310233
PER CONTRIBUTO LIBERALE : IT 17 I 02008 11770 000007742592 -
Bonifico intestato a Associazione Familiari Malati di Alzheimer Verona ODV
SOSTIENI E PARTECIPI AL NOSTRO CAMMINO
Nel contesto attuale e nelle prospettive future dell’invecchiamento della nostra popolazione con il moltiplicarsi delle fragilità delle persone dovute alla Demenza, la nostra collaborazione si pone i seguenti obiettivi:
- Consolidare e sviluppare le esperienze fin qui promosse;
- Essere punto di riferimento il più vicino possibile ai familiari e malati utilizzando tutti gli
strumenti disponibili e attivando un Centro di Ascolto;
- Promuovere nel territorio la “ Città amica della persona con Demenza”;
- Collaborare e incentivare le Istituzioni locali, in primis la Regione Veneto, l’Ulss 9 Scaligera
per predisporre e attuare il Piano Territoriale delle Demenze con particolare attenzione ai
Centri per la diagnosi precoce, ai servizi di sostegno domiciliare, ai Centri Diurni e Centri
Sollievo, alle esperienze di Cohousing.
- Favorire l’attenzione e lo sviluppo di servizi di sostegno alle famiglie con i loro congiunti nella
fase grave della malattia.
CODICE X 5X1000 : 93163310233
PER CONTRIBUTO LIBERALE : IT 17 I 02008 11770 000007742592 -
Bonifico intestato a Associazione Familiari Malati di Alzheimer Verona ODV
............................................................................................................................

IN QUESTO PERIODO DI CORONAVIRUS ALZHAIMER UNITI ITALIA SOSTIENE FAMILIARI E OPERATORI CON VIDEO-TUTORIAL E INCONTRI CON PERSONALITÀ' SIGNIFICATIVE
MANTIENI I CONTATI SU FACEBOOK :
ALZHEIMER UNITI ITALIA ONLUS
SU YOUTUBE: Alzheimer Uniti - YouTube
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
UNA TESTIMONIANZA
DA NON PERDERE |
![]()
|
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

VEDEMECUM - CAREGIVER -CORONAVIRUS - ULSS 2 TREVISOlss2.pdf | |
File Size: | 110 kb |
File Type: |
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Carissime, Carissimi,
sono giorni dove ci viene chiesta tutta la nostra attenzione, responsabilità e disponibilità di cuore. Voi sapete che vi siamo vicini, avete il nostro numero di cell- 3405869144 e la nostra mail - info@abconlusverona.net, potete sempre chiamarci o scrivere.
Vi abbiamo già segnalato sulla nostra pagina di FB altri contatti e iniziative per sostenere la vostra vita casalinga o la difficoltà di non poter vedere i vostri cari. Qui sotto trovate due aiuti significativi: un contatto telefonico importante con A.I.P. insieme a Alzheimer Uniti Italia e di quest'ultima di segnalo di chiedere l'amicizia su FB dove trovate dei mini video con suggerimenti utili nella vita quotidiana. Preghiamo e confidiamo che quanto sta Accadendo allarghi i cuori, e come già vediamo, insieme a tanto dolore incontriamo anche solo attraverso la Tv il grande Bene.
sono giorni dove ci viene chiesta tutta la nostra attenzione, responsabilità e disponibilità di cuore. Voi sapete che vi siamo vicini, avete il nostro numero di cell- 3405869144 e la nostra mail - info@abconlusverona.net, potete sempre chiamarci o scrivere.
Vi abbiamo già segnalato sulla nostra pagina di FB altri contatti e iniziative per sostenere la vostra vita casalinga o la difficoltà di non poter vedere i vostri cari. Qui sotto trovate due aiuti significativi: un contatto telefonico importante con A.I.P. insieme a Alzheimer Uniti Italia e di quest'ultima di segnalo di chiedere l'amicizia su FB dove trovate dei mini video con suggerimenti utili nella vita quotidiana. Preghiamo e confidiamo che quanto sta Accadendo allarghi i cuori, e come già vediamo, insieme a tanto dolore incontriamo anche solo attraverso la Tv il grande Bene.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

"Facciamo in modo che altri familiari non si sentano soli e abbandonati": E' dal bisogno e Desiderio che Ezio aveva di Vivere con Laura una vita piena, anche se era arrivata la Demenza Fronte-Temporale, che nel 2010 con alcuni amici, inizia questo cammino di aiuto e condivisione.
Sono 48 i Gruppi ABC promossi in provincia, alcuni nel basso Vicentino; oltre 700 familiari incontrati insieme a Operatori professionali e volontari. Sono molte le difficoltà e sofferenze che abbiamo ascoltato, condiviso insieme anche a momenti di felicità, quanti volti abbiamo visto cambiare, ritrovare speranza e una nuova possibilità di relazione con il proprio familiare. Ringraziamo anzitutto Antonia e Barbara le prime due conduttrici dei nostri Gruppi, per il loro cuore e passione testimoniato nella nuova esperienza professionale . Grazie alle volontarie e volontari che si sono resi disponibili per "facilitare" le serate, grazie alle volontarie e volontari che dal 2013 hanno costituito e l'Associazione A.B.C. Onlus - Demenza e Alzheimer senza paura.
Grazie alla Banca Popolare - Banco BPM che dall'inizio ci ha sostenuto, alla Direzione dei Servizi Sociali e del Centro di Decadimento Cognitivo di Verona dell'Ulss 9 che hanno permesso la nostra partecipazione al " Progetto Sollievo"; grazie ai tanti Comuni e Istituzioni che ci hanno concesso il loro patrocinio, ai mezzi di comunicazione, in particolare il giornale l'Arena che ha fatto conoscere la nostra proposta. Alle Associazioni che a Verona aiutano malati e familiari, con le quali collaboriamo per il comune scopo.
Il 2020 sarà per un Nuovo inizio
Sono 48 i Gruppi ABC promossi in provincia, alcuni nel basso Vicentino; oltre 700 familiari incontrati insieme a Operatori professionali e volontari. Sono molte le difficoltà e sofferenze che abbiamo ascoltato, condiviso insieme anche a momenti di felicità, quanti volti abbiamo visto cambiare, ritrovare speranza e una nuova possibilità di relazione con il proprio familiare. Ringraziamo anzitutto Antonia e Barbara le prime due conduttrici dei nostri Gruppi, per il loro cuore e passione testimoniato nella nuova esperienza professionale . Grazie alle volontarie e volontari che si sono resi disponibili per "facilitare" le serate, grazie alle volontarie e volontari che dal 2013 hanno costituito e l'Associazione A.B.C. Onlus - Demenza e Alzheimer senza paura.
Grazie alla Banca Popolare - Banco BPM che dall'inizio ci ha sostenuto, alla Direzione dei Servizi Sociali e del Centro di Decadimento Cognitivo di Verona dell'Ulss 9 che hanno permesso la nostra partecipazione al " Progetto Sollievo"; grazie ai tanti Comuni e Istituzioni che ci hanno concesso il loro patrocinio, ai mezzi di comunicazione, in particolare il giornale l'Arena che ha fatto conoscere la nostra proposta. Alle Associazioni che a Verona aiutano malati e familiari, con le quali collaboriamo per il comune scopo.
Il 2020 sarà per un Nuovo inizio
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
I GRUPPI ABC
2019 UN ANNO DA RICORDARE
Cerea, Don Carlo Steeb, Golosine e SS. Trinità a Verona, Bovolone e Negrar
queste le sei parrocchie che ci hanno ospitato presso i loro locali e Circoli Noi per i 6 GRUPPI ABC promossi grazie anche alla collaborazione dei Sacerdoti e degli Assessorati alle politiche Sociali. Abbiamo incontrato oltre 100 familiari, dopo 10 anni del nostro cammino ci stupisce sempre la possibilità di Bene che si comunica.
Per la prossima primavera i nuovi Gruppi ABC
2019 UN ANNO DA RICORDARE
Cerea, Don Carlo Steeb, Golosine e SS. Trinità a Verona, Bovolone e Negrar
queste le sei parrocchie che ci hanno ospitato presso i loro locali e Circoli Noi per i 6 GRUPPI ABC promossi grazie anche alla collaborazione dei Sacerdoti e degli Assessorati alle politiche Sociali. Abbiamo incontrato oltre 100 familiari, dopo 10 anni del nostro cammino ci stupisce sempre la possibilità di Bene che si comunica.
Per la prossima primavera i nuovi Gruppi ABC
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
DALLA REGIONE VENETO - UN NUOVO APPROCCIO ALLA DEMENZA
UNA MAPPA WEB A SUPPORTO DEI FAMILIARI E PROFESSIONISTI
https://demenze.regione.veneto.it/
UNA MAPPA WEB A SUPPORTO DEI FAMILIARI E PROFESSIONISTI
https://demenze.regione.veneto.it/
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
DEMENZA E ALZHEIMER - “CENTRI SOLLIEVO“ VERONA E PROVINCIA

VOLANTINO CENTRI SOLLIEVO DISTR. 1 OVEST VR - VERONA CITTA' - SAN MARTINO.pdf | |
File Size: | 730 kb |
File Type: |

VOLANTINO CENTRI SOLLIEVO DISTR. 2 EST VR.pdf | |
File Size: | 713 kb |
File Type: |

VOLANTINO CENTRI SOLLIEVO DISTR. 3 LEGNAGO - ZEVIO - BOVOLONEpdf | |
File Size: | 727 kb |
File Type: |

VOLANTINO CENTRI SOLLIEVO DISTR. 4 VILLAFRANCA - BUSSOLENGO - BARDOLINO.pdf | |
File Size: | 585 kb |
File Type: |
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
DUE GUIDE PRATICHE DI GRANDE AIUTO
PER CONOSCERE E AFFRONTARE LA MALATTIA
LE RELAZIONI CON INDICAZIONI E ACCORGIMENTI PRATICI
Nelle librerie o via internet
PER CONOSCERE E AFFRONTARE LA MALATTIA
LE RELAZIONI CON INDICAZIONI E ACCORGIMENTI PRATICI
Nelle librerie o via internet
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
QUESTO E' STATO L'ALZHEIMER FEST DI TREVISO
https://www.youtube.com/watch?v=jzlH56DFMN8&feature=youtu.be
https://www.youtube.com/watch?v=jzlH56DFMN8&feature=youtu.be
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
LA TESTIMONIANZA DI MANUELA BERADINELLI
- PRESIDENTE DI ALZHEIMER UNITI ITALIA -
AL CONVEGNO DI AIP
https://www.youtube.com/watch?v=oxoTTSqmTDY&feature=youtu.be
- PRESIDENTE DI ALZHEIMER UNITI ITALIA -
AL CONVEGNO DI AIP
https://www.youtube.com/watch?v=oxoTTSqmTDY&feature=youtu.be
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
" L'ALTRO VOLTO DELL' ALZHEIMER"
IL LINK DELL'INCONTRO
AL MEETING DI RIMINI
https://www.youtube.com/watch?v=91r3WSXU8iQ&t=18s
IL LINK DELL'INCONTRO
AL MEETING DI RIMINI
https://www.youtube.com/watch?v=91r3WSXU8iQ&t=18s
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
CURACARI - OPERATORI DI FELICITA' SE SEI UN FAMILIARE, COLLABORATORE, OPERATORE O VOLONTARIO
NON PERDERTI LA LETTURA DI QUESTO BELLISSIMO LIBRO DI FLAVIO PAGANO
NON PERDERTI LA LETTURA DI QUESTO BELLISSIMO LIBRO DI FLAVIO PAGANO
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
PROMUOVERE LA CITTA' AMICA DELLA PERSONA CON DEMENZA
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

UN PICCOLO INCORAGGIAMENTO
A CHI HA RICEVUTO UNA DIAGNOSI DI DEMENZA A ESORDIO PRECOCE
https://novilunio.net/precoce/
Un Grande grazie agli amici di Novilunio
A CHI HA RICEVUTO UNA DIAGNOSI DI DEMENZA A ESORDIO PRECOCE
https://novilunio.net/precoce/
Un Grande grazie agli amici di Novilunio
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
“Ecco non riesco più a parlare con mia madre”:
La testimonianza di Bruno
https://wp.me/p4jsA7-O0
La testimonianza di Bruno
https://wp.me/p4jsA7-O0

Ringraziamo vivamente gli amici di
"NOVILUNIO" www.novilunio.net
per la loro amicizia, per l'esperienza
di aiuto on-line che offrono ai familiari
e malati
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
GIOCHI... PENSANTI

GIOCHI DA TAVOLO PER ALLENARE LA MENTE .pdf | |
File Size: | 301 kb |
File Type: |
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
INFORMAZIONI UTILI
Demenza e problemi comportamentali
|
![]()
|
LA QUOTIDIANITÀ' : L'IGIENE
dal Magazine di Alzheimer Uniti Italia Onlus |
![]()
|
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
TESTIMONIANZE
QUANDO INIZIANO I SEGNI CHE CI CAMBIANO
http://www.unpiedegiu.it/il-tempo-della-marmellata-preferita/
http://www.unpiedegiu.it/il-tempo-della-marmellata-preferita/
" DI AMORE NON SIAMO VECCHI "
La testimonianza dei coniugi Zanotti
https://www.youtube.com/watch?v=TfYXqnmTbzg&feature=youtu.be
La testimonianza dei coniugi Zanotti
https://www.youtube.com/watch?v=TfYXqnmTbzg&feature=youtu.be
UNA BELLEZZA DA COMUNICARE ANCHE CON L'ALZHEIMER "
Un video da guardare
http://www.youtube.com/watch?v=N_KHCnf0AW8&sns=em
Un video da guardare
http://www.youtube.com/watch?v=N_KHCnf0AW8&sns=em
ABBATTERE IL MURO DELLA PAURA E DEL NASCONDERSI
La Testimonianza di Gianni Zanotti
La Testimonianza di Gianni Zanotti
https://novilunio.net/gianni-zanotti-ho-lalzheimer-e-lo-combatto-parlandone-con-tutti/
DA NON PERDERE NELLA CARTELLA TESTIMONIANZE
" UN VOLANTINO, UNA SVOLTA"
" IL RUMORE DEL TRICK"
"ANCHE NELLA FATICA E NEL DOLORE"
" VENGO DAL BRASILE"
"OGGI HO VISTO"
" IL RUMORE DEL TRICK"
"ANCHE NELLA FATICA E NEL DOLORE"
" VENGO DAL BRASILE"
"OGGI HO VISTO"
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
IL NUOVO DÉPLIANT DELLA QUATTRO ASSOCIAZIONI VERONESI
CHE AIUTANO MALATI E FAMILIARI PER NON ESSERE PIÙ' SOLI
IN DISTRIBUZIONE NEI CENTRI DI DECADIMENTO COGNITIVO
- MEDICI DI BASE - FARMACIE - SERVIZI SOCIALI DEI COMUNI
CHE AIUTANO MALATI E FAMILIARI PER NON ESSERE PIÙ' SOLI
IN DISTRIBUZIONE NEI CENTRI DI DECADIMENTO COGNITIVO
- MEDICI DI BASE - FARMACIE - SERVIZI SOCIALI DEI COMUNI
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
LETTURE CONSIGLIATE

" ALZHEIMER Come favorire la comunicazione nella vita quotidiana"
di Pietro Vigorelli
Per approfondire e comprendere "l'Approccio Capacitante"
di Pietro Vigorelli
Per approfondire e comprendere "l'Approccio Capacitante"

"QUANDO ANDIAMO A CASA?"
di Michele Farina
Una testimonianza da amici che conosciamo
di Michele Farina
Una testimonianza da amici che conosciamo

"IL GIORNO IN CUI MIA MADRE NON RIUSCI PIU' A TROVARE LA CUCINA"
di Jorn Klare
Jon Klare, giornalista tedesco, racconta della madre
e cerca risposte alle sue domande
di Jorn Klare
Jon Klare, giornalista tedesco, racconta della madre
e cerca risposte alle sue domande

" STARE VICINO A UN MALATO DI ALZHEIMER dubbi, domande. possibili risposte"
di Carlo Gabelli e Donata Gollin
Una Guida importante per familiari e Operatori
di Carlo Gabelli e Donata Gollin
Una Guida importante per familiari e Operatori

"ALOIS ALZHEIMER E CHIARA LA NONNA CHE NON C'E'
di Giorgio Soffiantini
La moglie, la vita familiare, un cammino e una storia d'amore
di Giorgio Soffiantini
La moglie, la vita familiare, un cammino e una storia d'amore
ALTRI TITOLI BELLISSIMI NELLA CARTELLA LIBRI INTERESSANTI